Gran Reno

Giornate della salute

20 - 24 maggio 2025

Non perdere le Giornate della Salute, tre appuntamenti dedicati alla prevenzione e al benessere: eventi, incontri e screening gratuiti, aperti a tutti.

Ecco il programma, per non perdere nulla:


  • Martedì 20 maggio – Provaci tu. Abilmente, Diversamente

Ore 17:00 – Terrazza Bologna, 2° piano

Un pomeriggio di parole, musica e testimonianze, condotta da Franz Campi ed Emanuele Lambertini, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, dello sport, dello spettacolo e del terzo settore.

All'evento prenderanno parte Roberta Li Calzi (assessora allo sport del Comune di Bologna), Roberta Toschi (consigliera delegata alla disabilità del Comune di Bologna), Mario Vanelli (assessore al welfare del Comune di Casalecchio di Reno), Maria Luisa Grech (vicepresidente nazionale FeDerSerD), Silvana Fusari (PMG Italia e Bologna For Community), e molte altre figure del mondo sociale e culturale.

Interverranno inoltre Alessandro Leo (produttore del cortometraggio "Selfie"), Asia Galeotti (attrice), Vittorio Martone (produttore del documentario “Quale Allegria”), Soffia Assirelli (esperta in educazione visiva), Beatrice Beni (coordinatrice centro Modiano), Carlo Hanau (presidente APRI), Massimo Di Menna (Campus dei Campioni) e Walter Brunetti (imitatore).

Parteciperanno anche le squadre dei Bradipi Basket in carrozzina, BFC Senza Barriere, i volontari di “Io Sto con ETS”, l’associazione La Skarrozzata e il cane guida Kyle con Ivan, insieme a Milena Rubini del servizio cani guida Lions di Limbiate.


  • Venerdì 23 maggio – Cibo e Prevenzione

Ore 9:30 – 13:30 – Terrazza Bologna, 2° piano

Una mattinata all'insegna della sana alimentazione e della prevenzione, condotta da Franz Campi e Simone Fogacci.

La giornata si aprirà con gli interventi di Maria Paola Lanzoni, docente dell’IPSAR Veronelli, ed Elvira Resciniti, medico specialista in nutrizione, benessere e malattie cardiovascolari.

Seguirà la proiezione del cortometraggio“Selfie”, con intervento del produttore Alessandro Leo, per affrontare il tema dei disturbi alimentari.

Spazio anche a temi di legalità e sostenibilità, con la partecipazione di Giacomo Tarsitano (consigliere comunale), del Future Food Institute e di Gianfranco Nappi (esperto in agroecologia e cooperazione internazionale).

Chiara Manzi, professoressa di Medicina Culinaria, sarà protagonista di un’intervista e showcooking, seguita da un secondo show di cucina dello Chef esperto in preparazioni per celiaci Marcello Ferrarini, insieme agli studenti dell’IPSAR Veronelli che presenteranno ricette della salute.

Al 1° piano ingresso Porta S Luca saranno disponibili screening gratuiti per la prevenzione del diabete, controlli audiometrici, oculistici e cardiovascolari in collaborazione con LIONS, American Heart Association (con la supervisione del Dott. Alessandro Capecchi) e CRI Bologna. Saranno anche effettuate dimostrazioni pratiche sull’uso del defibrillatore e le manovre salvavita.


  • Sabato 24 maggio – Giornata Mondiale della Prevenzione del Melanoma

Ore 15:00 – 18:00 – 1° piano ingresso porta S Luca

In collaborazione con LILT Bologna, sarà possibile ricevere materiale informativo.

Alle ore 16:00, il Prof. Francesco Rivelli, oncologo e presidente emerito della LILT Bologna, sarà a disposizione del pubblico per rispondere alle domande sulla prevenzione.

Continueranno inoltre i controlli per la salute cardiovascolare a cura di American Heart Association (con il coordinamento del dott. Alessandro Capecchi) e CRI Bologna, con valutazione dei parametri vitali e del rischio cardiovascolare individuale.

Tre giornate per prenderti cura di te e prevenire insieme.

Ti aspettiamo a Gran Reno!











Calendario
Vedi di più